Considerazioni sulla situazione attuale

In considerazione delle previsioni di breve termine relative alla pandemia da COVID-19 l’FAA e EASA hanno deciso di rinviare l’annuale conferenza congiunta sulla safety del trasporto aereo. L’edizione 2021 è stata riprogrammata per il 2022. È certamente una considerazione a latere dell’attuale stato sociale mondiale, ma tasta il polso ad una condizione necessaria, quella del ritorno alle “normali operazioni” [1]. Normali operazioni che in ogni caso saranno diverse da quelle ritenute finora tali. Perché se il cammino verso un nuovo [...]

Interazioni tra gli Enti ATS Fiumicino Torre e Roma Arrivi/Partenze

Gli enti ATS di Roma Fiumicino Tower e Roma ACC settore Arrivi/Partenze sono tra gli enti italiani con maggior interazioni, dovute alla natura degli stessi. Se il primo infatti è responsabile di gestire il traffico aereo operante sul principale aeroporto italiano, il secondo è responsabile di tutta la movimentazione in aria da e per l’aeroporto stesso. Va da sé quindi che la mole di procedure, comunicazioni ed interazioni tra i due enti riveste un certo grado di complessità. Questo documento, composto di concerto tra le sezioni di Roma Fiumicino e [...]

FAQ Polizza Assicurativa INAT

Cari Colleghi, di seguito cerchiamo di riassumere e chiarire le domande legittimamente sorte a seguito della disdetta della vecchia polizza attivata in prima battuta, come precursori, nel maggio 2007. La stessa polizza che poi, nel corso degli anni, è stata modificata per arrivare a giugno 2014 con tutte le integrazioni e vantaggi ad oggi voi noti. Purtroppo, a seguito dei numerosi rimborsi, il contraente Generali ha deciso di recedere senza lasciarci alcun margine di contrattazione. Tale situazione non ci ha fermato e ha visto l'Associazione mettersi immediatamente alla [...]

Polizza Assicurativa

In seguito al recesso unilaterale da parte di Generali, con preavviso quindicinale, del contratto assicurativo relativo alla perdita di idoneità medica, ANACNA ha esplorato ulteriori possibilità per i propri Associati. Questo in special modo in ragione della necessità, fondamentale, di dare continuità temporale alla copertura assicurativa, in un momento storico di particolare rilevanza per la tutela dell’intera categoria.   In ragione quindi della scadenza della polizza in essere, fissata alle 23:59 del 21 novembre p.v., ANACNA ha [...]

Incontro ANACNA - COO ENAV

Il 14 febbraio 2019, presso la sede ANACNA di Roma, si è tenuto l’incontro tra ANACNA e Operations di ENAV S.p.A., séguito della precedente riunione del 9 febbraio. All’evento hanno partecipato il presidente Barsanti con il direttore Del Pinto e il direttore Gallo per ANACNA, mentre per ENAV hanno partecipato il Chief Operating Officer Maurizio Paggetti ed il direttore Alberto Iovino. La riunione è stata l’occasione per rivedere in maniera approfondita alcuni degli item già introdotti nel precedente incontro. Dopo aver presentato gli [...]

Summer Edition 2019

L'estate che sta iniziando vede previsioni particolari per la condotta delle operazioni legate al controllo del traffico aereo. Eurocontrol si aspetta che questa stagione sia similar or worse than 2018 in terms of ATFM delays. Stante gli sforzi del Network Manager nel circoscrivere ed affrontare le maggiori concause di tale previsione, uno degli item sul quale si ritiene necessario lavorare è la traffic volatility. Per volatilità si intende la sempre più crescente imprevedibilità del traffico aereo, in relazione a ciò che viene pianificato, rispetto al [...]

Sezione Locale ANACNA Venezia Tessera

Eccoci, avreste potuto vederci: eravamo tutti lì. Pronti, energia scalpitante schierata ai blocchi di partenza, muscoli tesi, concentrazione massima, sguardo fisso all’obiettivo. E c’era l’attesa: quella di un unico suono, un forte cambiamento acustico, passaggio dal denso raccolto silenzio ad un segnale che ci sganciasse tutti in una collettiva, impegnativa, prolungata corsa, lunga un’intera stagione, che sarebbe culminata nel pieno dell’estate, fino a distendersi all’avvicinarsi dell’autunno e ad esaurirsi solo all’incedere delle [...]

Giornata internazionale del controllore del traffico aereo

L’International day for the air traffic controller o Giornata intenazionale del controllore del traffico aereo è una data importante, come ricorda il Presidente di ANACNA. Essa rappresenta un momento di orgoglio e di unione per l’intera categoria. Ma anche un forte valore simbolico generale, in quanto il mondo del traffico aereo funziona grazie all’apporto di molte figure professionali estremamente specializzate. E che devono costantemente affrontare nuove affascinanti sfide. Occorre immaginare questo settore –continua concludendo- come una rete complessa dove [...]

Ordine del Giorno del XXV Congresso dei Delegati

Il XXV Congresso dei Delegati ANACNA è convocato in sessione straordinaria online il 30 settembre 2020 su piattaforma ZOOM. Alle ore 07.00 in prima convocazione e alle ore 09.00 in seconda convocazione. Si discuterà il seguente ordine del giorno:     Programma delle attività 08.30 Registrazione 09.00 Presentazione ed approvazione bilancio consuntivo 2019 e preventivo 2020 10.00 Presentazione: – Prof. Roberto Sabatini, ANACNA-RMIT: ATCOs And [...]