Mancanza di conoscenza
La conoscenza può essere intesa come la capacità di comprendere la relazione tra se e l’altro da se, dando un valore a ciò con cui si instaura un rapporto. Essa può essere ottenuta tramite l’apprendimento o l’esperienza. La conoscenza legittima l’idea della necessità di correlare le proprie intenzioni con il mondo esterno, ogniqualvolta si intende prendere una decisione. È la consapevolezza che ogni azione può determinare un mutamento, voluto o oltre le intenzioni. La mancanza di conoscenza è statisticamente uno [...]