Il futuro del traffico aereo - 2

NAV Canada è la società privata che possiede e gestisce il sistema di navigazione aerea civile canadese. Essendo senza scopo di lucro è dedita, statuitamente, a perseguire e promuovere la comune causa sociale della safety aeronautica e dello sviluppo economico dovuto al traffico aereo nella regione canadese. Opera con 1900 ATCOs gestendo 3,3 milioni di movimenti l'anno su una superfice di 18 milioni di km2. È il secondo più grande ANSP del mondo per volume di traffico gestito. La crisi del comparto aeronautico dovuta al COVID-19 sta certamente [...]

Studio ANACNA sulla procedura di inoltro del messaggio REA

A seguito dell'accordo tra ENAV e SOGEAAL è stata implementata nella torre di controllo di Alghero una nuova procedura che regola le autorizzazioni ATC alla messa in moto, il termine del volo e l'inoltro della messaggistica ATFCM (Air Traffic Flow and Capacity Management) in collaborazione con la gestione aeroportuale in relazione alle informazioni che gli operatori evincono dalla piattaforma posta in sala per la loro consultazione. La sezione di Alghero per il tramite del proprio rappresentante richiede alla Commissione Tecnica ANACNA chiarimenti con particolare riferimento [...]

Il futuro del traffico aereo

Il 26 maggio appena scorso Henrik Hololey, Director-General for Mobility and Transport dell’Unione Europea ha inviato una lettera a Jan Klas, Chair EC3 di CANSO e a Tanja Grobotek, Director Europe Affairs dell’Unione Europea. Nella lettera è riportata l’idea di mantenere alta la tutela a riguardo delle compagnie aeree, accompagnando queste lungo la risalita economica e finanziaria necessaria a che si possa uscire dalla impasse dovuta alla pandemia COVID-19. Una pandemia che, appare d’uopo ricordare, tutti gli attori impegnati nel campo aeronautico stanno [...]

Convenzione ANACNA Sonnomedica

ANACNA è lieta di comunicare la stipula di una convenzione con Sonnomedica per offrire soluzioni ai problemi del sonno a tutti nostri associati e loro familiari di primo grado. Sonnomedica è un centro medico privato nato a Milano nel 2006 e dedicato esclusivamente alla cura dei disturbi del sonno. L'equipe medica di Sonnomedica è composta da una grande varietà di medici specializzati – come pneumologi, neurologi, otorinolaringoiatri, odontoiatri, psicoterapeuti, dietologi – in grado di affrontare ogni situazione con un approccio [...]

Considerazioni COVID-19

La diffusione del COVID-19 ha messo in evidenza la presenza di criticità strutturali alla società occidentale. Queste andranno affrontate e risolte. Stante infatti che #torneremoavolare, andranno rivisti alcuni dei capisaldi sociali ed economici della nostra società. È questo il modo di vedere opportunità, là dove ad un’analisi della superficie si incontrerebbero solo ostacoli.   Scarica il documento

Estensione UTP/UCS per emergenza sanitaria

Il documento ha lo scopo di informare i colleghi sulle azioni che ENAC ha intrapreso in seguito ai vari provvedimenti addottati dal Governo italiano per la particolare situazione che si è generata per il contenimento dell’emergenza epidemiologica COVID-19. Si è reso necessario adottare restrizioni per lo svolgimento delle attività aeronautiche tutte e nello specifico l’adozione di misure di estensione di validità delle varie abilitazioni, licenze e certificazioni mediche del personale operativo.   Scarica il documento

Rinvio a data da destinarsi del XXV Congresso dei Delegati ANACNA

Viste le lettere a) e b) dell'articolo 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, in cui si indica che: a) Sono sospesi i congressi, le riunioni, i meeting e gli eventi sociali, in cui è coinvolto personale sanitario o personale incaricato dello svolgimento di servizi pubblici essenziali o di pubblica utilità; è altresì differita a data successiva al termine di efficacia del presente decreto ogni altra attività convegnistica o congressuale b) Sono sospese le manifestazioni e gli eventi di qualsiasi natura, svolti in [...]

Pubblicato il nuovo Regolamento ENAC sull\'esercizio del potere sanzionatorio

Accolto l'elemento centrale della proposta di modifica suggerita da ANACNA Il 24 luglio scorso, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) ha pubblicato la versione definitiva del Regolamento "Esercizio del potere sanzionatorio per la violazione del regolamento (UE) 2018/1139 e del regolamento (UE) n. 255/2010". Nei mesi scorsi, ANACNA si è espressa più volte sul regime sanzionatorio di ENAC: Nel dicembre del 2017, abbiamo formulato forti riserve sul contenuto del decreto legislativo che lo introduceva (D. Lgs. 173/2017), molto debole sul [...]

Incidente di Cagliari, denominato dei

Con la sua decisione del 17 dicembre scorso, la Corte Europea per i Diritti dell'Uomo (CEDU) ha rigettato il ricorso presentato nel 2011 da Antonio Caponigri e Bruno Scatena, i due colleghi dell'Aeronautica Militare condannati per l'incidente aereo del 25 febbraio 2004, in cui un volo ambulanza si schiantò sul massiccio montuoso dei Sette Fratelli, in avvicinamento all'aeroporto di Cagliari. I colleghi si sono rivolti alla CEDU in quanto lamentavano la violazione – da parte dell'Italia – del loro diritto ad un equo processo, sancito dall'articolo 6 [...]