SEPARAZIONI DA APPLICARSI TRA DECOLLI ED ATTERRAGGI DA PARTE DELLA TORRE IN AMBIENTE RADAR

Lo studio che segue viene redatto in risposta al quesito tecnico del 17 ottobre 2018 posto dalla sezione ANACNA di Catania richiedente supporto riguardo alle separazioni da applicare tra decolli e atterraggi da parte della torre di controllo di aeroporto, in ambiente radar. In particolare, si evidenziava che l’ente di avvicinamento spesso consideri Separation Minima Infringement (SMI) tutte quelle casistiche in cui la partenza appena decollata si trovi ad una distanza dal traffico in finale inferiore alla minima separazione radar (corrispondente a 5NM), pur in presenza di [...]

Mozione Finale del XXIV Congresso dei Delegati ANACNA

Il XXIV Congresso dei Delegati, tenuto conto dello statuto dell’Associazione, delle relazioni del CDN e delle Commissioni, dei report delle sezioni periferiche e del dibattito avvenuto in sede congressuale, delibera di impegnare il CDN del ciclo di attività 2019-2022, oltre che sulle attività di istituto, in particolare sui seguenti argomenti: Monitoraggio attività Droni; Valutazione dell’acquisto di un immobile da destinare a sede associativa e altre forme di utilizzo del patrimonio associativo; Studio dell’applicazione della normativa sullo [...]

Studio sulla gestione del traffico VFR nella zona 1 del CTR di Roma e proposta di modifica dello spazio aereo

La Mozione del XXI Congresso dei Delegati ANACNA (Milano, 6 aprile 2016) riporta, al punto 5: “Approfondimento sulle procedure relative a FIS e ALRS”. Da ciò è scaturito il precedente Studio ANACNA sul FIS1 che ha a sua volta portato alla disamina di alcune specificità del nostro Spazio Aereo. Una di queste specificità riguarda la gestione del traffico VFR nella zona 1 del CTR di Roma, area fortemente congestionata da traffico misto IFR e VFR e dove vi è coesistenza di più enti fornitori dei servizi della navigazione aerea. A [...]

Incontro

Il 31 ottobre 2018 la delegazione ANACNA composta dal presidente Barsanti e dal direttore Del Pinto ha partecipato all’incontro: “Programmi di Supporto tra Pari” organizzato da ENAC. Il meeting, presieduto dal direttore regolazione aerea di ENAC ing. Giuseppe Daniele Carrabba, ha avuto lo scopo di istituire il Gruppo di Lavoro che collaborerà alla stesura della normativa per le licenze aeronautiche in merito ai programmi di supporto tra pari, in parallelo a quanto attualmente in corso con le iniziative regolamentari di EASA sulla materia. Oltre ad ANACNA, al [...]

NUBI FOSCHE DALLA SVIZZERA

14 dicembre 2018 Cattive notizie provenienti dai nostri vicini svizzeri, per chi ha a cuore i principi della Just Culture. Nell’arco di tre settimane, infatti, abbiamo assistito alle condanne di due controllori del traffico aereo di Skyguide per eventi accaduti durante il loro lavoro. Nel primo caso, il 22 novembre scorso il Tribunale Penale Federale svizzero ha condannato il collega dell’ACC di Zurigo ad una pena pecuniaria di 18.000 CHF (poco meno di 16.000 €), a seguito di una sottoseparazione, culminata in una TCAS RA, accaduta nell’aprile del 2013. Il collega [...]

ANACNA supports the Swiss colleagues

The Italian Air Traffic Controllers’ Association (ANACNA) is deeply concerned by the recent rulings issued by Swiss judges against two fellow Air Traffic Controllers, for operational incidents which occurred during their duty. In both cases, the Air Traffic Controllers reported the events themselves: this is common practice in the current aviation system, where occurrence reports are used to maintain the overall level of safety to the highest standards, to determine which corrective measures should be taken (also at system-level) and to disseminate the lessons learnt across the whole [...]

Convenzione Euroansa SpA - ANACNA

La società Euroansa Spa è azienda leader nel settore della mediazione del credito ed in possesso di certificazione (ISO 22222:2005) per la consulenza creditizia e (UNI 11402:2011) per l’educazione finanziaria CONVENZIONE ATTIVA SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE DEDICATA AGLI ASSOCIATI E LORO FAMILIARI/PARENTI Scarica la brochure informativa