STUDIO ANACNA SUL SERVIZIO INFORMAZIONI VOLO

In accordo alla mozione congressuale del XIX e XXI Congresso dei Delegati pubblichiamo lo Studio ANACNA sul Servizio Informazioni Volo. Lo studio ha lo scopo di analizzare il Servizio Informazioni Volo (FIS) al fine di comprenderne meglio i principi e le norme che ne regolano l’erogazione nell’ambito dei Servizi del Traffico Aereo ed a delineare il perimetro di competenza delle figure professionali ad esso preposte siano essi FISO o ATCO. Il documento di compone di 4 sezioni principali:   I riferimenti normativi sul [...]

Regolamenti Locali

Questa pagina raccoglie i Regolamenti redatti dalle Sezioni Locali         LICJ - Regolamento di Sezione doc pdf LIRF - Regolamento di Sezione doc pdf            

Studio ANACNA sulle interazioni farmacologiche in relazione alle attività dei servizi del traffico aereo

È capitato ad ogni CTA di trovarsi di fronte alla necessità di assumere un farmaco per qualche problema di salute. Talvolta certi disturbi non sembrano essere così invalidanti da compromettere le nostre capacità psico-fisiche al punto da doverci assentare dal lavoro; è molto probabile, però, che in quel momento ci si sia posti la domanda: “Posso comunque assumere questo farmaco e recarmi al lavoro?” Scarica lo studio

Incontro ANACNA – Alta Scuola sulla Giustizia Penale “Federico Stella”

Il 14 novembre 2017, la delegazione ANACNA composta dal presidente Barsanti e dal direttore della commissione giuridica Romano si è recata presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove si è incontrata con il Preside, professor Gabrio Forti. In questa occasione, nata con l’intenzione di cementare la collaborazione già in atto con quest’importante istituzione, l’Associazione ha voluto omaggiare il Centro “Federico Stella” per la sua recente evoluzione ad Alta Scuola sulla [...]

RAIT ENAC

ENAC ha pubblicato in consultazione normativa sul proprio sito la Bozza Regolamento Regole dell'Aria Italia Ed. n. 3 Emendamento 1. La proposta di emendamento scaturisce dalla necessità di variare il regolamento regole dell’aria RAIT allo scopo di adattarlo all’entrata in vigore, a partire dal prossimo 12 ottobre, della seconda e ultima tranche del regolamento di esecuzione della Commissione 2016/1185 del 20 luglio 2016, detto SERA Parte C, il cui primo blocco di requisiti è entrato in vigore il 18 agosto 2016. Il regolamento di Esecuzione della [...]

Tesi di Laurea Just Culture Giacomo Dusi

Giacomo Dusi, collega e rappresentante ANACNA presso l’aeroporto di LIEA, laureandosi in Scienze e Tecnologie del trasporto aereo, ha realizzato un interessante Tesi sui servizi e controllo del traffico aereo. Titolo e tema dell’opera è “la just culture per la safety aeronautica: dalla teoria alla pratica”. L’argomento è di certo fondamentale e di stretta attualità. La Just Culture, molte e purtroppo troppe volte, viene vista solo come un totem, un oracolo, la cui presenza sembra incutere più timore che condivisione. Al contrario essa [...]

Convenzione CUST-ANACNA

E’ di poche settimane fa la firma della convenzione tra ANACNA ed il Centro Universitario di Studi sui Trasporti Euromediterranei (CUST) "Elio Fanara" dell’Università degli studi di Messina, luogo di eccellenza giuridica nell'ambito dei trasporti, per la collaborazione culturale, scientifica e didattica. Nel quadro delle attività associative finalizzate allo studio ed al continuo aggiornamento tecnico professionale, la convenzione consentirà la realizzazione congiunta di programmi di ricerca scientifica e di progetti di alta formazione nel [...]

Convenzione ANACNA UNINETTUNO

ANACNA e UNINETTUNO hanno rinnovato la convenzione per quegli Associati che desiderino riprendere, o intraprendere per la prima volta, un corso di studi universitari. L’intesa tra le parti permetterà di usufruire della riduzione delle tasse universitarie, non solo per gli Associati ma anche per i loro familiari diretti (mogli, mariti, figli, conviventi). L’offerta formativa è varia, spaziando da lauree scientifiche a lauree umanistiche. I corsi si suddividono in triennali e magistrali. È attiva anche l’offerta di master post-diploma e [...]

LICR: Visual Reporting Points

Con il ciclo AIRAC dell’8 giugno, in vigore dal 20 luglio 2017, sono stati istituiti i seguenti VRP, Visual Reporting Point, a protezione del CTR di Reggio Calabria:   CARDETO (CRE1) FAVAZZINA (CRNE1) GALLICO CRN1) MELITO (CRSE1) RIACI CAPO (CRS1) ROCA LUMERA (CRSW1) SPARTA’ (CRNW1) TAORMINA (CRSW1) TORRE FARO (CRNW2) TREMESTRIERI (CRW1) VILLA SAN GIOVANNI (CRN2)   ANACNA vuole sottolineare l’impegno da parte del rappresentante locale Marco Soldano che, in collaborazione con la Commissione Tecnica, ha permesso la realizzazione [...]

Guida Regolamento di Sezione

Nella seduta del CDN che ha preceduto il XXII Congresso dei Delegati sono state approvate linee guida per la stesura del "Regolamento di Sezione”. Le Sezioni Locali sono alla base della attività associativa e grazie alla loro eterogeneità possono esprimere i diversi punti di vista operativi degli enti dislocati sul territorio nazionale. I Rappresentanti locali, con l’aiuto degli associati, potranno redigere il regolamento di sezione in accordo alle linee guida e potarne a conoscenza il CDN come indicato nell’articolo 3 del Regolamento Interno [...]