Polizza assicurativa

ANACNA ha rinnovato il capitolato assicurativo relativo alla perdita di idoneità medica per la categoria dei CTA e dei FISO, di concerto all’Istituto Nazionale Assistenza Trasporti. Nell'area download è possibile scaricare il modulo per l’iscrizione e il capitolato tecnico della polizza. Il modulo compilato andrà spedito via mail a info@anacna.it insieme ad un valido documento di riconoscimento. Per gli associati già assicurati che intendono avvalersi della copertura occorrerà rinnovare l’iscrizione, al termine [...]

Webinar Comitato Just Culture: trasporto ferroviario e stradale a confronto

Il 28 febbraio p.v. alle ore 10:00 ANACNA ospiterà su piattaforma ZOOM il 2° webinar del Comitato Nazionale Just Culture. L’Associazione vi partecipa come membro del comitato organizzatore per le attività del 2023. La videoconferenza vedrà interagire le attività di mondi complessi e ad alto rischio con cui quotidianamente ci si confronta: le infrastrutture stradali e autostradali, l’ambito ferroviario, il comparto marittimo e della Polizia di Stato. Si esporranno sistemi di gestione della sicurezza e i requisiti necessari ad ottemperare [...]

IFATCA ERM 2022 Brussels (Belgium) e ATC100y

Nei giorni 18 e 19 ottobre 2022 si è tenuto a Buxelles, nel Quartier Generale di Eurocontrol, l’European Regional Meeting (ERM) IFATCA 2022. All’evento sono seguiti, il 20 ottobre, i festeggiamenti per i 100 anni del Controllo del Traffico Aereo (ATC100y). ANACNA ha partecipato all’evento con 6 delegati. ANACNA è una Member Association (MA) di IFATCA quindi partecipa a pieno titolo alle assemblee, sia a livello mondiale, sia a livello continentale. L’ERM è l’assemblea annuale delle MA appartenenti alla regione europea IFATCA, che è [...]

Trasporto Aereo in Italia: quali sfide?

Convegno Centro Studi STASA Il 20 dicembre 2022, presso l’Hotel Mediterraneo ROMA, si è tenuto l’evento: Trasporto aereo in Italia: quali sfide?, primo evento organizzato dalle nuove cariche, il Com.te Antonio Chialastri come Presidente e Maurizio Scholtze Segretaio Generale, istituite in seguito alla riorganizzazione del Centro Studi STASA La prima questione emersa, durante il convegno, è l’attenzione al tema dei droni al loro utilizzo e alle loro notevoli e sfaccettate implicazioni. L’altro tema discusso ha investito lo spazio e le torri [...]

Webinar Comitato Just Culture: aviazione e sanità a confronto

Il 23 gennaio p.v. alle ore 10:00 ANACNA ospiterà su piattaforma ZOOM il 1° webinar del Comitato Nazionale Just Culture. L’Associazione vi partecipa come membro del comitato organizzatore per le attività del 2023. La videoconferenza vedrà interagire le attività complesse di due mondi complessi e ad alto rischio: il comparto aeronautico e medico (a febbraio saranno invece le attività del mondo ferroviario e marittimo a dialogare tra loro). Per le attività ATC interverranno ENAV, EUROCONTROL, ANACNA. ARGOMENTI MEMBRI DEL [...]

Call ANACNA per comitato organizzatore IFATCA ERM2025

ANACNA si propone come paese ospitante dello European Regional Meeting di IFATCA, per l’anno 2025. In ragione di ciò il 20 gennaio alle ore 10:00 è organizzato un incontro su ZOOM al quale tutti possono partecipare. Si vuole infatti predisporre il comitato organizzatore che avrà modo di preparare questa importante avventura associativa. Aggiungi al calendario!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0];if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src="https://plugins.eventable.com/eventable.js";fjs.parentNode.insertBefore(js, [...]

Convegno UNIMORE per gli ottant’anni del Codice della Navigazione

Il 28 Ottobre, in occasione degli 80 anni del codice della navigazione, si è tenuto il Convegno  “Gli ottant’anni del codice della navigazione (1942-2022): attualità della riforma della parte II relativa alla navigazione aerea alla luce dell’evoluzione della normativa internazionale e UE”, presso aeroporto Leonardo da Vinci (Fiumicino),  organizzato da UNIMORE (Università degli studi di Modena e Reggio Emilia). L’attenzione è stata rivolta alla corrispondenza del codice della navigazione parte II, rispetto alle [...]

Presentazione area NOTAM ANACNA

Per presentare la nuova area NOTAM del sito ANACNA, martedì 22 Novembre 2022 alle ore 10.00, abbiamo organizzato un webinar con il team di sviluppo, della durata di circa un'ora, nel quale raccontiamo la genesi di questo progetto, le principali caratteristiche e i potenziali sviluppi futuri. Vai all'area NOTAM

L’AeropORTO di Venezia Lido

Che il contatto con la natura sia uno dei migliori metodi per scaricare lo stress lo si sapeva da tempo. Si sa, poi, che il lavoro di gruppo stimola la crescita personale e la coesione tra gli stessi componenti. Immaginabile è pure la soddisfazione che può fornire un lavoro condiviso che per dare risultati ha richiesto impegno, pazienza e scoperta. Meno prevedibile è che tutto questo lo si possa trovare ben radicato ai piedi di una torre di controllo sotto forma di orto. All’aeropORTO di Venezia Lido, infatti, scopriamo che da diversi anni i colleghi che ci [...]

Borsa di Studio Ezio Silveri

ANACNA, in ricordo di Ezio Silveri, segretario dell’Associazione durante il delicato periodo di smilitarizzazione del controllo del traffico aereo in Italia, indice il bando per l’assegnazione di 3 borse di studio. Possono presentare domanda i figli degli associati ANACNA che abbiano conseguito il diploma di Scuola Media Superiore con il punteggio minimo di 90 /100 nell'anno scolastico 2021/2022. Gli associati ANACNA, ordinari ed onorari, genitori dei diplomati richiedenti borsa di studio, dovranno possedere anzianità associativa di almeno due (2) anni alla [...]