Studio ANACNA su Ordinata movimentazione al suolo e Apron Management Service

ANACNA ha pubblicato lo studio "Ordinata movimentazione al suolo e Apron Management Service (AMS)". Lo studio segue gli esiti di un workshop organizzato da ANACNA lo scorso 16 aprile 2013. L'Associazione ritiene che solo attraverso lo studio preventivo dei rischi e l'identificazione dei pericoli relativi ad ogni operazione svolta da un aeromobile al suolo, sia possibile individuare e mitigare la maggior parte delle situazioni critiche. Lo studio si propone quindi di offrire una panoramica in tema di ordinata movimentazione al suolo, includendo l’Apron Management [...]

Nota sul Minimum Fuel

NOTA TECNICA PER GLI ASSOCIATI ANACNA SUL MINIMUM FUEL Recepimento degli emendamenti 36 all’Annesso 6 ICAO e 4 al DOC 4444/PANS-ATM501 Il 15 novembre 2012, con il recepimento degli emendamenti 36 all’Annesso 6 ICAO e 4 al PANS ATM501/DOC 4444, sono entrate in vigore le versioni 5.0 del Manuale Operativo ATM (MO-ATM) per il personale ATS ENAV e la versione 5 del Manuale ATS (M-ATS) per il personale ATS dell’Aeronautica Militare. ANACNA coglie l'occasione per dare risalto alla nuova definizione di MINIMUM FUEL, in relazione alla normativa ICAO e nazionale, e [...]

Studio sugli effetti del vento al traverso

STUDIO SUGLI EFFETTI DEL VENTO AL TRAVERSO DURANTE LE OPERAZIONI DI VOLO ED IMPLICAZIONI NELLA FORNITURA DEI SERVIZI DEL TRAFFICO AEREO La continua crescita del traffico aereo richiede un contemporaneo aumento della capacità aeroportuale. Uno dei fattori che influenza il layout aeroportuale e la relativa capacità è il limite imposto dalla componente di vento al traverso sulla disponibilità delle piste. L’atterraggio in tali condizioni deve essere condotto con particolare attenzione da parte dell’equipaggio di un aeromobile poiché si potrebbe [...]

Incidente di Cagliari 2004: la storia completa

I FATTI Il 24 febbraio 2004 il volo CIT124, un Cessna Citation 500 marche OE-FAN decolla da Ciampino (LIRA) diretto a Cagliari Elmas (LIEE). Si tratta di un volo ospedale di nazionalità austriaca. Alle ore 04:37:57 UTC è in contatto con Cagliari APP e richiede l’ultimo bollettino meteorologico di Cagliari Elmas. Le condizioni meteorologiche sull’aeroporto di Cagliari Elmas sono di buona visibilità, vento debole da Nord e scarsa nuvolosità ed è in uso la pista 32. Il controllore di Cagliari APP riconferma l’autorizzazione alla [...]

Luca Geremicca

Ricordo di Luca Geremicca E’ difficile ricordare in poche parole il senso di vuoto che Luca ha lasciato in me. I ricordi felici si sovrappongono e la sensazione che tutto quello che è accaduto in così poco tempo sia irreale è forte. Luca era un amico sincero, un collega attento e preparato, una persona riservata ed estremamente corretta. Amava il suo lavoro, aveva passione per quello che faceva e la trasmetteva a tutti, ai suoi colleghi, ai suoi allievi, a tutti coloro che in modo o nell’altro venivano in contatto con lui; ma al tempo stesso mascherava [...]

Phraseology Database di Eurocontrol

"Say Again?": Fraseologia aeronautica standard ICAO consultabile online. Eurocontrol ha pubblicato il database della fraseologia aeronautica "Say Again?" in una forma dinamica e facilmente consultabile. Le frasi standard sono infatti estrapolabili dalle varie categorie (Aerodrome and Vicinity, Aircraft, Approach Control Services etc.) e contesti (Acknowledgement, Aerodrome Information, After Landing etc.) in cui sono suddivise e tramite ricerca nel keyword search inserito sul sito stesso

Firmato il protocollo d intesa con SIPPAS e MayDay Italia

ANACNA è orgogliosa di comunicare ai propri associati che, insieme a MAYDAY ITALIA, ha firmato un protocollo d’intesa con la Società Italiana di Psicologia e Psichiatria Aeronautica e Spaziale (SIPPAS) attraverso la quale sarà possibile rivolgersi, a tariffa agevolata, ad una rete di specialisti per un supporto psicologico e psichiatrico.

Linee Guida Comportamentali

ANACNA è orgogliosa di presentare agli associati il documento "LINEE GUIDA COMPORTAMENTALI PER OPERATORI ATS A SEGUITO DI EVENTO". Il 6 dicembre 2012, giorno del primo convegno ANACNA dedicato alla formazione dei Rappresentanti Locali, è stato presentato il documento in oggetto sviluppato dalla Segreteria Nazionale in collaborazione con la Commissione Giuridica e la supervisione dell'Avvocato Cesare Cicorella.