Sezione Locale ANACNA Milano Malpensa

Un ragazzino corre verso la balaustra che dà sul lungo lago della passeggiata di Villa Olmo, a Como. Il porfido è animato da geometrie di marmo bianco, chiunque se ne innamora ma lui no, nemmeno ci fa caso: deve vedere l’aereo atterrare sull’acqua appena increspata, ancora ignora che si dice “ammarare”, sorvolando lo stadio Sinigallia e la Canottieri Lario in direzione di Villa d’Este di Cernobbio, una striscia di boe interdetta alle imbarcazioni. Ancora ne vedo di bimbi che non appena sentono il rumore di un idrovolante si disinteressano di [...]

ANACNA Video Wellbeing

Anacna presenta agli associati un video sul peer support per ricordarci che grazie alle qualità dell’essere umano, esiste il modo di aiutarci ed aiutare ad affrontare le difficoltà che ognuno di noi vive. La scoperta e l’attenzione che possiamo dare al nostro “star bene” è fondamentale per vivere e crescere coscientemente come persone presenti a noi stessi. Non fermiamoci. Cerchiamo e diamo aiuto perché i rapporti umani siano sempre una forza inestimabile per la crescita della persona, del professionista, della società. Non [...]

Valutazione del benessere occupazionale per il personale ANACNA - Indagine qualitativa

Nel 2021 ANACNA ha commissionato un’indagine quantitativa sul benessere occupazionale dei controllori del traffico aereo italiani. I risultati già disponibili sul sito dell’associazione, in coordinamento scientifico con il dipartimento di scienze del sistema nervoso e del comportamento dell’Università di Pavia, sono stati adesso arricchiti tramite interviste individuali condotte con 10 colleghi. La finalità principale è stata quella di approfondire alcune aree che sono emerse come particolarmente rilevanti per l’attività [...]

La gestione delle emergenze ai tempi del COVID-19

Una raccolta di esperienze lavorative fatta da ANACNA per il mondo aeronautico ANACNA, Associazione Nazionale degli Assistenti e Controllori della navigazione aerea, ha realizzato una monografia dedicata alla gestione delle emergenze ai tempi del COVID-19. Il proposito che si è voluto perseguire risponde alle idee qui riportate. La pandemia da COVID-19 ha profondamente scosso le strutture fondamentali della società mondiale. Ciò che pacificamente potevano essere considerati pilastri inamovibili dello sviluppo della civiltà umana, della mankind, sono adesso [...]

Pubblicato lo studio ANACNA-ASGP “Federico Stella” sulla Giustizia Penale

È stato pubblicato lo studio commissionato da ANACNA all’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale. In esso si analizzano i meccanismi di imputazione dell’evento per colpa nelle High-Reliability Organizations, organizzazioni che operano in ambienti altamente complessi «mantenendo contemporaneamente elevati standard di affidabilità e sicurezza, da un lato, e di efficacia ed efficienza, dall’altro». Qualificando il controllo del traffico aereo come ambito afferente all’area del rischio consentito, l’output della [...]

Convenzione La Cucina dei Templari

La S. Filippo dei Templari Srl con il suo sito www.cucinadeitemplari.it è  la nuova realtà nel panorama enogastronomico con prodotti della tradizione e severamente per voi selezionati. Siamo lieti di offrire a tutti gli associati ANACNA uno sconto del 25% al prezzo di listino che troverete visitando il sito. Vai al sito Per approfittare di questa opportunità sarà sufficiente inserire nel carrello il codice ad uso esclusivo degli iscritti all'Associazione. La Cucina dei Templari si riserva il diritto di verificare l'effettiva [...]

IFATCA - Call for Volunteers

Quest’anno IFATCA festeggi i suoi primi 60 anni di attività. Attività che, come per ANACNA, sono basate sulla dedizione, passione ed entusiasmo dei suoi associati per tutto quello che riguarda il nostro splendido lavoro. Collaborare con IFATCA significa collaborare con ICAO, EASA, EUROCONTROL, e molti altri organismi internazionali allo scopo di salvaguardare la professionalità e l’operatività degli oltre 50000 associati provenienti da più di 130 paesi diversi! Una parte fondamentale del lavoro di IFATCA è quello di partecipare allo [...]

Qual è il problema con i diritti dei controllori?

Eamonn Brennan è Director General di Eurocontrol dal 1 gennaio 2018. Eurocontrol è l’organizzazione intergovernativa, civile e militare, il cui scopo principale è quello di sviluppare e mantenere un efficiente sistema di controllo del traffico aereo a livello europeo. Dalla pagina biografica di Brennan sul sito dell’Agenzia si riporta che il DG ha 35 anni di esperienza nel comparto ATC, presso i maggiori stakeholders europei e mondiali. Sempre lo stesso Brennan ha paragonato Eurocontrol ad una gemma, tanto questa rappresenta un importante valore aggiunto [...]