Studio ANACNA sul carico di lavoro VFR

Il presente studio ha lo scopo di determinare ed evidenziare le peculiarità e i carichi di lavoro dei Controllori del Traffico Aereo in presenza di traffico VFR, nella realtà operativa di una Torre di Controllo di Aeroporto con caratteristiche di utenza di tipo eterogeneo (IFR e VFR) ad alta densità. Scarica lo studio

Ricerca per la valutazione del benessere occupazionale per il personale ANS

In seguito ai risultati emersi attraverso la ricerca sul benessere occupazionale da poco conclusa, i ricercatori dell’Università degli Studi di Pavia intendono coinvolgere alcuni colleghi (in forma volontaria) che siano disponibili a condividere la propria esperienza personale attraverso interviste individuali o di gruppo condotte in via telematica. L’obiettivo di tali interviste è quello di approfondire, attraverso la raccolta di esperienze soggettive, alcuni aspetti peculiari e rilevanti per l’attività lavorativa dei controllori del traffico aereo [...]

Detrazione Fiscale Polizza ANACNA

Ricordiamo a tutti che è possibile ottenere la detrazione IRPEF prevista per i premi assicurativi versati nell'anno 2020. Per ottenere la detrazione, oltre alla lettera di Generali Italia S.p.A., scaricabile nell'area personale di questo sito, vi inviamo in allegato anche la dichiarazione ANACNA attestante il pagamento delle quote con riferimento agli estremi identificativi riportati nella busta paga. Ciò in relazione al fatto che potrebbero essere richieste copie delle buste paga per ottemperare all’obbligo di tracciamento dei pagamenti, in vigore dal 1 [...]

Il progetto MAHALO

L’Intelligenza Artificiale è una delle prospettive più allettanti nel controllo del traffico aereo e non solo. E’ però uno strumento che va sviluppato, inizializzato, istruito ed allenato a svolgere determinati compiti. La prima parte è svolta dagli istituti di ricerca e dall’industria mentre la seconda è competenza di chi giornalmente siede al settore operativo. Proprio in questa ottica, la collaborazione tra ANACNA e DeepBlue ci dà la possibilità di fornire il nostro contributo alla ricerca. Il progetto MAHALO: [...]

Tesi di Laurea: “Sfide, ambivalenze e problemi derivanti dall’utilizzo dei droni. Elementi di riflessione per una analisi sociologica” di Patrizia Panfili

UNIVERSITÀ TELEMATICA “e-­CAMPUS” Facoltà  di  GIURISPRUDENZA  Corso di Laurea in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE    SFIDE, AMBIVALENZE E PROBLEMI DERIVANTI DALL’UTILIZZO DEI DRONI. ELEMENTI DI RIFLESSIONE PER  UNA  ANALISI SOCIOLOGICA Chia.ma Prof.ssa FIORELLA VINCI Tesi di Laurea di Patrizia Panfili Anno accademico 2017-2018 Abstract Le motivazioni da cui trae origine questo lavoro sono da ricercare nella rilevanza sia pubblica che privata dell’uso dei [...]

Borsa di Studio Ezio Silveri

Per l’anno 2021 ANACNA, in ricordo di Ezio Silveri, indice il bando per l’assegnazione di 3 borse di studio. Queste saranno assegnate a coloro che, figli degli associati ordinari o onorari, abbiano conseguito il diploma di scuola superiore nell’anno 2019/2020 con un punteggio minimo di 85/100. Nel bando allegato, che fa fede, si riportano requisiti, modalità di partecipazione, premi, criteri di selezione. Scarica il bando

Medaglia per la Safety

Fornire i servizi della navigazione aerea significa operare in un sistema complesso, sotto-specificato e a rischio consentito. È un’attività fortemente dinamica, in cui chi assume la responsabilità di una postazione operativa sa bene come tutte le sue azioni tendono alla risoluzione di un problema. Che sia dovuto ad una separazione da applicare, al servizio di allarme necessario a salvaguardare la vita di passeggeri ed equipaggio, ad informazioni meteorologiche necessarie ad evitare zone di maltempo. Per tale ragioni la figura dell’operatore può, [...]

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Delegati del 30 giugno 2021

L’assemblea dei delegati ANACNA è convocata in sessione straordinaria online alle ore 09:00 del 30 GIUGNO 2021 su piattaforma ZOOM. Si discuterà il seguente ordine del giorno: Programma delle attività 09.00 Registrazione 09.30 Apertura lavori – presentazione 09.45 Votazione delle modifiche allo Statuto Associativo Scarica la convocazione Scarica le proposte di modifica allo Statuto e Regolamento

D-Flight e ANACNA siglano un protocollo d’intesa

Roma, 26 Aprile 2021 – D-Flight, la Società del gruppo ENAV partecipata da Leonardo e Telespazio, impegnata nello sviluppo della piattaforma per l’erogazione dei servizi per gli Unmanned Aerial Vehicles (UAV), i droni e ANACNA l’Associazione Nazionale degli Assistenti e Controllori della Navigazione Aerea, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per contribuire alla nascita di iniziative volte allo sviluppo dei temi relativi alla sicurezza e al know-how nell’Air Traffic Management per affrontare in maniera organica i futuri scenari operativi che vedranno [...]

Regolamento interno sezione locale LIRN

Siamo a gennaio 2021, pieno inverno, eppure fa stranamente caldo. Max “Boon” Ferrantino e Alessio “Otter” Fumasoni sono in aeroporto e decidono di portare la nostra personalissima confraternita napoletana ad un livello superiore. L’idea iniziale di un toga party viene, a malincuore, accantonata. Si decide quindi di buttar giù uno statuto con i controfiocchi per ufficializzare la nostra partecipazione all’associazione nazionale. Il compito non è così semplice, anche perché c’è da limare e da escludere le proposte di [...]