Convocazione Assemblea Straordinaria dei Delegati del 30 giugno 2021

L’assemblea dei delegati ANACNA è convocata in sessione straordinaria online alle ore 09:00 del 30 GIUGNO 2021 su piattaforma ZOOM. Si discuterà il seguente ordine del giorno: Programma delle attività 09.00 Registrazione 09.30 Apertura lavori – presentazione 09.45 Votazione delle modifiche allo Statuto Associativo Scarica la convocazione Scarica le proposte di modifica allo Statuto e Regolamento

D-Flight e ANACNA siglano un protocollo d’intesa

Roma, 26 Aprile 2021 – D-Flight, la Società del gruppo ENAV partecipata da Leonardo e Telespazio, impegnata nello sviluppo della piattaforma per l’erogazione dei servizi per gli Unmanned Aerial Vehicles (UAV), i droni e ANACNA l’Associazione Nazionale degli Assistenti e Controllori della Navigazione Aerea, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per contribuire alla nascita di iniziative volte allo sviluppo dei temi relativi alla sicurezza e al know-how nell’Air Traffic Management per affrontare in maniera organica i futuri scenari operativi che vedranno [...]

Regolamento interno sezione locale LIRN

Siamo a gennaio 2021, pieno inverno, eppure fa stranamente caldo. Max “Boon” Ferrantino e Alessio “Otter” Fumasoni sono in aeroporto e decidono di portare la nostra personalissima confraternita napoletana ad un livello superiore. L’idea iniziale di un toga party viene, a malincuore, accantonata. Si decide quindi di buttar giù uno statuto con i controfiocchi per ufficializzare la nostra partecipazione all’associazione nazionale. Il compito non è così semplice, anche perché c’è da limare e da escludere le proposte di [...]

XXVI Congresso dei Delegati ANACNA - 27 Aprile 2021

Il XXVI Congresso dei Delegati ANACNA è convocato in sessione straordinaria online il 27 aprile 2021 su piattaforma ZOOM. Alle ore 07.00 in prima convocazione e alle ore 09.00 in seconda convocazione. Programma 09.00 - Registrazione 09.15 - Apertura lavori - presentazione 09:30 - Saluti del Presidente 09.45 - Presentazione ed approvazione bilancio consuntivo 2020 e preventivo 2021 10.00 - Regolamento SES2+ (Frederic Deleau, IFATCA EVP Europe) 10.30 - ATCO of the future (Luis Barbero, Presidente e CEO GATCO) 11.00 - Single European Sky - [...]

Convegno “La responsabilità dell’operatore nelle professioni a rischio consentito”

Il 21 maggio prossimo ANACNA, insieme all’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale (ASGP) dell’Università Cattolica di Milano, presenterà lo studio relativo alla limitazione delle ipotesi di responsabilità penale del controllore del traffico aereo in caso di incidente aeronautico. Questo primo passaggio dovrà poi essere seguito dall’intendimento politico e legislativo per la concretizzazione del pensiero associativo, ovvero quello di ritenere la fornitura dei servizi della navigazione aerea come un'attività complessa nella quale la figura [...]

Linee guida per la definizione della separazione tra arrivi e partenze - Introduzione del CoP (Cut Off Point)

Scopo del presente documento è quello di illustrare dei criteri generali per la determinazione della separazione tra traffici in avvicinamento e traffici in partenza. Il presente documento vuole essere quindi un vademecum dei fattori da valutare nella determinazione del punto oltre il quale l’arrivo non è più considerato separato dalla partenza, in relazione al CoP, Cut Off Point. Scarica lo studio

IFATCA rilancia il progetto ANACNA della monografia sul COVID-19

IFATCA rilancia sul proprio sito il progetto di realizzazione del volume monografico sulla gestione dell’emergenza ai tempi del COVID-19. La condivisione delle reciproche visioni sul tema, tra operatori del settore aereonautico, può far emergere modalità di gestione, creare resilienza, mitigarne l’impatto. La vetrina che IFATCA mette a disposizione getta le basi per la costruzione di una monografia completa e di respiro internazionale. Vai al sito

Incontro ANACNA - ANPAC

Si è recentemente svolto sulla piattaforma Zoom un incontro tecnico tra ANACNA e ANPAC, a tema la recente istituzione dei CoP (Cut off point) nei vari aeroporti italiani. Dopo un'iniziale presentazione tecnica di questa nuova safety net da parte della Commissione Tecnica ANACNA, si è aperto un confronto nel quale ognuna delle categorie rappresentate ha espresso le sue considerazioni in merito, dalle modalità di applicazione nei diversi aeroporti al possibile futuro impatto sulle capacità aeroportuali. Dalla discussione è emersa [...]

Wellbeing: vita e benessere, una ricerca personale

di Sara Chipa (CTA Roma Fiumicino) e Monica Lorenzon (CTA Venezia Tessera) “As I walked out the gate that would lead to my freedom, I knew if I didn’t leave my bitterness and hatred behind, I’d still be in prison.” Nelson Mandela Marzo 2020 dichiarazione di pandemia. Il mondo è costretto a fermarsi e a rivedere i paradigmi che fino a quel momento lo hanno guidato. Anche la realtà dei CTA subisce un deciso contraccolpo, improvvisamente si riempiono gli stand negli aeroporti e si chiudono i portelloni degli aerei che tarderanno a riaprirsi. Gli [...]

Webinar sul meteo aeronautico in tempi di pandemia

La pandemia ha colpito duramente tutto il comparto aeronautico, questo purtroppo, è sotto gli occhi di tutti. Quello che invece può essere sfuggito ad addetti ai lavori e non, è l’impatto grandissimo che la stessa ha avuto sulla meteorologia aeronautica sia in termini di fornitura del servizio meteorologico aeroportuale, che sinottico e più largamente su tutta la comunità meteorologica ed aeronautica. Il webinar che ANACNA propone, ha proprio come focus un viaggio interamente virtuale, dedicato sia a professionisti che agli appassionati e tratta gli [...]