Convenzione ANACNA PRISM

Gentile associato, Nell’ottica di un futuro sempre più “green” ed economicamente sostenibile, ANACNA ha stipulato una convenzione con la società Silla Industries che opera nel campo dei dispositivi domestici per la ricarica dei veicoli elettrici. Oggetto della convenzione ANACNA è “Prism Solar”, un prodotto unico, un vero e proprio hub di controllo e gestione tra l’utilizzatore e la sua vettura elettrica con le fonti di energia disponili. Per gli associati ANACNA lo sconto è del 10% sul prezzo di listino e la convenzione [...]

8 Marzo Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne

In questo 2021, ad un anno dall’inizio della pandemia, l’otto marzo assume un significato ancora più importante, poiché il genere umano unito ha dovuto rispondere all’attacco di un virus sconosciuto. Insieme, uomini e donne, hanno messo in campo le loro migliori capacità mantenendo le rispettive dimensioni di genere, fattore di arricchimento e non di impoverimento. Ma allo stesso tempo non sfugge il fatto che siano state proprio le donne a pagare un prezzo molto alto: durante questa pandemia sono quelle che hanno perso il lavoro in numero più [...]

La "sporca dozzina" dello Human Factor

1 MANCANZA DI COMUNICAZIONE La mancanza di comunicazione è uno dei principali fattori contributivi riportato nei report investigativi. È altresì un’importante legame causale, negli eventi che vedono la funzione umana come fattore contributivo a che il sistema giunga a far emergere l’evento. Perché, stante l’enorme apporto tecnologico, ciò che viene comunicato rappresenta, quasi sempre, la dirimente tra eseguire un tipo di azione o un’altra. Studi scientifici han-no dimostrato come sia preponderante che di un messaggio comunicato si [...]

Il terzo periodo di riferimento RP3

Il terzo periodo di riferimento RP3[1] si estende dall’anno 2020 all’anno 2024. In esso, oltre a riportare come centrali i KPI, Key Performance Indicator, dettagliati nei precedenti RPs, si sottolinea l’importanza da assegnare alla ripartizione del rischio economico, tra fornitori dei servizi della navigazione aerea ed utenti dello spazio aereo; tale confronto dovuto come incentivo al miglioramento delle prestazioni, lì dove i fornitori trattengono la differenza tra costi effettivi[2] e costi determinati[3] se i primi sono inferiori ai secondi, mentre coprono [...]

Convocazione XXVI Congresso dei Delegati

Il XXVI Congresso dei Delegati ANACNA è convocato in sessione straordinaria online il 27 aprile 2021 su piattaforma ZOOM. Alle ore 07.00 in prima convocazione e alle ore 09.00 in seconda convocazione. Si discuterà il seguente ordine del giorno: Programma delle attività 09.00 Registrazione 09.30 Apertura lavori – presentazione 09.45 Saluti del presidente 10.00 Presentazione nuovo sito web associativo 10.15 Presentazione ed approvazione bilancio consuntivo 2020 e preventivo 2021 10.30 Analisi relativa alle nuove implementazioni tecnologiche e alle singole [...]

Incontro ANACNA - COO ENAV

“Il 9 febbraio 2021 si è tenuto l’incontro tra il presidente Oliviero Barsanti per ANACNA e direttore Maurizio Paggetti per ENAV S.p.A./Operations. All’ordine del giorno sono stati posti numerosi argomenti di natura tecnico-operativa e logistica tra cui l’istituzione dei Cut-Off Point sugli aeroporti italiani. La necessità di determinare un punto per definire le separazioni tra arrivi e partenze può veder ridotta la performance d’aeroporto soprattutto in caso di traffico eterogeneo. Per questo ANACNA ha richiesto che i rappresentanti e [...]

Avvicinamenti stabilizzati e COVID-19

La pandemia da Covid19 sta pesantemente influenzando il traffico aereo sotto molti punti di vista. Le operazioni di volo, che mai come in questo periodo hanno visto una riduzione dei movimenti, stanno inficiando sulle performance della componente umana del sistema. La scarsità di traffico rende difficile mantenere i livelli di pratica con elevato carico di traffico e workload tipici del periodo pre-Covid, sia dal lato piloti che dal lato controllori. Sono stati riportati casi di equipaggi che, effettuando pochissimi voli mensili, richiedono di poter seguire le procedure di [...]

La prevenzione primaria

Il Regolamento (UE) 2017/373 della Commissione UE stabilisce i requisiti comuni per i fornitori di servizi di gestione del traffico aereo e di navigazione aerea e di altre funzioni della rete di gestione del traffico aereo e per la loro sorveglianza. A d’uopo, in data 4 marzo 2018, ENAC ha emanato la circolare Organizzazione sanitaria e certificazioni mediche d’idoneità per il conseguimento delle licenze e degli attestati aeronautici. In essa, all’art.35 – Disposizioni transitorie, si riporta che il Regulator promuove e sorveglia, attraverso la [...]

Pubblicata la bozza della Circolare ENAC sul Support Programme

Il 27 gennaio ENAC ha pubblicato, per consultazione ed eventuali commenti, la circolare relativa all’istituzione del support programme in attuazione del regolamento 2018/1042 e del regolamento 2017/373 per estensione attuata dall’art. 35 del Regolamento Medico ENAC. ANACNA ha partecipato attivamente alla stesura della circolare, come unico organo rappresentativo della categoria seduto ai tavoli tecnici, con la consapevolezza che la centralità della categoria degli operatori dei servizi della navigazione aerea passa anche attraverso l’importanza data al fattore [...]