Valutazione del benessere occupazionale per il personale ANACNA - Indagine qualitativa
Nel 2021 ANACNA ha commissionato un’indagine quantitativa sul benessere occupazionale dei controllori del traffico aereo italiani.
I risultati già disponibili sul sito dell’associazione, in [...]
Valutazione del benessere occupazionale per il personale ANACNA durante la pandemia da COVID-19
In relazione alla pandemia ANACNA ha ritenuto di realizzare una valutazione del benessere occupazionale per il personale controllore del traffico aereo.
I risultati, che saranno ulteriormente integrati da interviste [...]
Studio ANACNA sul carico di lavoro VFR
Il presente studio ha lo scopo di determinare ed evidenziare le peculiarità e i carichi di lavoro dei Controllori del Traffico Aereo in presenza di traffico VFR, nella realtà operativa di una Torre di [...]
Linee guida per la definizione della separazione tra arrivi e partenze - Introduzione del CoP (Cut Off Point)
Scopo del presente documento è quello di illustrare dei criteri generali per la determinazione della separazione tra traffici in avvicinamento e traffici in partenza. Il presente documento vuole essere quindi un [...]
Interazioni tra gli Enti ATS Fiumicino Torre e Roma Arrivi/Partenze
Gli enti ATS di Roma Fiumicino Tower e Roma ACC settore Arrivi/Partenze sono tra gli enti italiani con maggior interazioni, dovute alla natura degli stessi. Se il primo infatti è responsabile di gestire il [...]
Data Link Services - CPDLC
Il documento che segue è una raccolta di note e suggerimenti per il CPDLC.
Leggi lo studio (PDF)
Progetto ENAV NOSS (Normal Operation Safety Survey)
"La metodologia NOSS permette di individuare quali sono le minacce e gli errori più ricorrenti che i CTA devono affrontare durante le normali operazioni e come esse vengono gestite. Il NOSS quindi cattura le [...]
SEPARAZIONI DA APPLICARSI TRA DECOLLI ED ATTERRAGGI DA PARTE DELLA TORRE IN AMBIENTE RADAR
Lo studio che segue viene redatto in risposta al quesito tecnico del 17 ottobre 2018 posto dalla sezione ANACNA di Catania richiedente supporto riguardo alle separazioni da applicare tra decolli e atterraggi da parte [...]
SEPARAZIONI DA APPLICARSI TRA DECOLLI ED ATTERRAGGI DA PARTE DELLA TORRE IN AMBIENTE RADAR
Lo studio che segue viene redatto in relazione alla tematica inerente la riduzione delle separazioni nelle vicinanze degli aeroporti. Il quesito posto richiama il concetto di responsibility framework da suddividere [...]
Studio sulla gestione del traffico VFR nella zona 1 del CTR di Roma e proposta di modifica dello spazio aereo
La Mozione del XXI Congresso dei Delegati ANACNA (Milano, 6 aprile 2016) riporta, al punto 5: “Approfondimento sulle procedure relative a FIS e ALRS”.
Da ciò è scaturito il precedente Studio [...]
AIR TRAFFIC MANAGEMENT FOR TILTROTORS QUESTIONS AND ANSWERS
The history of aviation has seen many technologies developed and matured by the military prior to their introduction into commercial service such as jet propulsion, fly-by-wire flight controls and composite primary [...]
STUDIO ANACNA SUL SERVIZIO INFORMAZIONI VOLO
In accordo alla mozione congressuale del XIX e XXI Congresso dei Delegati pubblichiamo lo Studio ANACNA sul Servizio Informazioni Volo.
Lo studio ha lo scopo di analizzare il Servizio Informazioni [...]
Studio ANACNA sulle interazioni farmacologiche in relazione alle attività dei servizi del traffico aereo
È capitato ad ogni CTA di trovarsi di fronte alla necessità di assumere un farmaco per qualche problema di salute. Talvolta certi disturbi non sembrano essere così invalidanti da compromettere le [...]
Fraseologia SID e STAR
Come già annunciato da ANACNA, il 10 novembre è entrato in vigore l’emendamento 7-A al Doc 4444, Air Traffic Management, 15a edizione. Un’importante parte di tale nuova pubblicazione è [...]
Relazione Generale Survey ACC
Il progetto, iniziato nella primavera 2015 e che ha visto impegnati rappresentanti locali, focal point e associati Anacna degli ACC italiani, si pone come obiettivo principale il contribuire all’identificazione [...]
Panoramica della normativa e degli aspetti tecnici relativi ai Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto
Il 17 novembre 2015 (leggi la news) una delegazione ANACNA è stata ricevuta presso la sede di ANSV per discutere, insieme ad altri stakeholder del comparto, delle problematiche relative alle [...]
Scala: Prosecutor Expert Course
Scarica
Marcello Scala
Prosecutor Expert Course
Sirena: Il regolamento (UE) n. 376/2014
Scarica
Pietro Antonio Sirena
Il regolamento (UE) n. 376/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 aprile 2014
Franchi - De Gregorio: inchieste di sicurezza ed indagini giudiziarIe: due realtà a confronto.
Scarica
Franchi - De Gregorio:
inchieste di sicurezza ed indagini giudiziarIe: due realtà a confronto.
Van Dam: Il regolamento (UE) n. 376/2014
Scarica
Roderick Van Dam
Just Culture Essentials