Tesi di Laurea: “Il Fattore Umano e le Competenze Non Tecniche nel Controllo del Traffico Aereo” di Noemi Moscato

Questo studio nasce con la volontà di approfondire i processi psicologici e organizzativi che ci sono dietro la professione del Controllore del traffico Aereo. Al giorno d’oggi, tutte le più grandi aziende con sistemi organizzativi complessi, sviluppano degli studi sul Fattore umano o Human Factor, con l’obbiettivo di minimizzare ed ottimizzare il dispendio di energia e quindi di forza lavoro in quei processi che possono essere ad alto rischio di errore. In un sistema complesso, sia per l’elevato numero dei soggetti coinvolti, sia per la gravità delle [...]

Tesi di Laurea: “Parsing di messaggi NOTAM” di Markus Valentini

Lo sviluppo e diffusione della rete Internet, se da un lato offre un accesso facilitato ad un enorme quantità di informazioni, dall'altro lato ha costretto molte strutture ad aggiornare il loro metodo di comunicazione ormai diventato obsoleto. Ne è un esempio calzante la messaggistica in campo aeronautico: il focus del mio stage verte sulla messaggistica NOTAM, nata negli anni '50, è tutt'ora un messaggio difficile da reperire ed interpretare con correttezza, sebbene sia tutt'oggi estremamente importante per tutto l'ambiente. L'obbiettivo del [...]

Tesi di Laurea: “Sfide, ambivalenze e problemi derivanti dall’utilizzo dei droni. Elementi di riflessione per una analisi sociologica” di Patrizia Panfili

UNIVERSITÀ TELEMATICA “e-­CAMPUS” Facoltà  di  GIURISPRUDENZA  Corso di Laurea in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE    SFIDE, AMBIVALENZE E PROBLEMI DERIVANTI DALL’UTILIZZO DEI DRONI. ELEMENTI DI RIFLESSIONE PER  UNA  ANALISI SOCIOLOGICA Chia.ma Prof.ssa FIORELLA VINCI Tesi di Laurea di Patrizia Panfili Anno accademico 2017-2018 Abstract Le motivazioni da cui trae origine questo lavoro sono da ricercare nella rilevanza sia pubblica che privata dell’uso dei [...]

Tesi di Laurea Just Culture Giacomo Dusi

Giacomo Dusi, collega e rappresentante ANACNA presso l’aeroporto di LIEA, laureandosi in Scienze e Tecnologie del trasporto aereo, ha realizzato un interessante Tesi sui servizi e controllo del traffico aereo. Titolo e tema dell’opera è “la just culture per la safety aeronautica: dalla teoria alla pratica”. L’argomento è di certo fondamentale e di stretta attualità. La Just Culture, molte e purtroppo troppe volte, viene vista solo come un totem, un oracolo, la cui presenza sembra incutere più timore che condivisione. Al contrario essa [...]

L’altra metà del cielo

Lo scorso aprile 2014 la collega Ivana Mariani ha conseguito la laurea in sociologia presso l’università La Sapienza di Roma discutendo la tesi “L’altra metà del cielo - Pratiche lavorative e cultura di genere nella sala di controllo del traffico aereo”.   Questo lavoro intende illustrare la complessità delle attività svolte in sala operativa attraverso lo studio delle pratiche lavorative, comunicative, sociali e, tra queste, in particolare quelle di genere che caratterizzano la cultura organizzativa del centro [...]