Detrazione Fiscale Polizza ANACNA

Ricordiamo a tutti che è possibile ottenere la detrazione IRPEF prevista per i premi assicurativi versati nell'anno 2020. Per ottenere la detrazione, oltre alla lettera di Generali Italia S.p.A., scaricabile nell'area personale di questo sito, vi inviamo in allegato anche la dichiarazione ANACNA attestante il pagamento delle quote con riferimento agli estremi identificativi riportati nella busta paga. Ciò in relazione al fatto che potrebbero essere richieste copie delle buste paga per ottemperare all’obbligo di tracciamento dei pagamenti, in vigore dal 1 [...]

Il progetto MAHALO

L’Intelligenza Artificiale è una delle prospettive più allettanti nel controllo del traffico aereo e non solo. E’ però uno strumento che va sviluppato, inizializzato, istruito ed allenato a svolgere determinati compiti. La prima parte è svolta dagli istituti di ricerca e dall’industria mentre la seconda è competenza di chi giornalmente siede al settore operativo. Proprio in questa ottica, la collaborazione tra ANACNA e DeepBlue ci dà la possibilità di fornire il nostro contributo alla ricerca. Il progetto MAHALO: [...]

Borsa di Studio Ezio Silveri

Per l’anno 2021 ANACNA, in ricordo di Ezio Silveri, indice il bando per l’assegnazione di 3 borse di studio. Queste saranno assegnate a coloro che, figli degli associati ordinari o onorari, abbiano conseguito il diploma di scuola superiore nell’anno 2019/2020 con un punteggio minimo di 85/100. Nel bando allegato, che fa fede, si riportano requisiti, modalità di partecipazione, premi, criteri di selezione. Scarica il bando

Medaglia per la Safety

Fornire i servizi della navigazione aerea significa operare in un sistema complesso, sotto-specificato e a rischio consentito. È un’attività fortemente dinamica, in cui chi assume la responsabilità di una postazione operativa sa bene come tutte le sue azioni tendono alla risoluzione di un problema. Che sia dovuto ad una separazione da applicare, al servizio di allarme necessario a salvaguardare la vita di passeggeri ed equipaggio, ad informazioni meteorologiche necessarie ad evitare zone di maltempo. Per tale ragioni la figura dell’operatore può, [...]

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Delegati del 30 giugno 2021

L’assemblea dei delegati ANACNA è convocata in sessione straordinaria online alle ore 09:00 del 30 GIUGNO 2021 su piattaforma ZOOM. Si discuterà il seguente ordine del giorno: Programma delle attività 09.00 Registrazione 09.30 Apertura lavori – presentazione 09.45 Votazione delle modifiche allo Statuto Associativo Scarica la convocazione Scarica le proposte di modifica allo Statuto e Regolamento

XXVI Congresso dei Delegati ANACNA - 27 Aprile 2021

Il XXVI Congresso dei Delegati ANACNA è convocato in sessione straordinaria online il 27 aprile 2021 su piattaforma ZOOM. Alle ore 07.00 in prima convocazione e alle ore 09.00 in seconda convocazione. Programma 09.00 - Registrazione 09.15 - Apertura lavori - presentazione 09:30 - Saluti del Presidente 09.45 - Presentazione ed approvazione bilancio consuntivo 2020 e preventivo 2021 10.00 - Regolamento SES2+ (Frederic Deleau, IFATCA EVP Europe) 10.30 - ATCO of the future (Luis Barbero, Presidente e CEO GATCO) 11.00 - Single European Sky - [...]

Convegno “La responsabilità dell’operatore nelle professioni a rischio consentito”

Il 21 maggio prossimo ANACNA, insieme all’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale (ASGP) dell’Università Cattolica di Milano, presenterà lo studio relativo alla limitazione delle ipotesi di responsabilità penale del controllore del traffico aereo in caso di incidente aeronautico. Questo primo passaggio dovrà poi essere seguito dall’intendimento politico e legislativo per la concretizzazione del pensiero associativo, ovvero quello di ritenere la fornitura dei servizi della navigazione aerea come un'attività complessa nella quale la figura [...]

Incontro ANACNA - ANPAC

Si è recentemente svolto sulla piattaforma Zoom un incontro tecnico tra ANACNA e ANPAC, a tema la recente istituzione dei CoP (Cut off point) nei vari aeroporti italiani. Dopo un'iniziale presentazione tecnica di questa nuova safety net da parte della Commissione Tecnica ANACNA, si è aperto un confronto nel quale ognuna delle categorie rappresentate ha espresso le sue considerazioni in merito, dalle modalità di applicazione nei diversi aeroporti al possibile futuro impatto sulle capacità aeroportuali. Dalla discussione è emersa [...]

Webinar sul meteo aeronautico in tempi di pandemia

La pandemia ha colpito duramente tutto il comparto aeronautico, questo purtroppo, è sotto gli occhi di tutti. Quello che invece può essere sfuggito ad addetti ai lavori e non, è l’impatto grandissimo che la stessa ha avuto sulla meteorologia aeronautica sia in termini di fornitura del servizio meteorologico aeroportuale, che sinottico e più largamente su tutta la comunità meteorologica ed aeronautica. Il webinar che ANACNA propone, ha proprio come focus un viaggio interamente virtuale, dedicato sia a professionisti che agli appassionati e tratta gli [...]

8 Marzo Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne

In questo 2021, ad un anno dall’inizio della pandemia, l’otto marzo assume un significato ancora più importante, poiché il genere umano unito ha dovuto rispondere all’attacco di un virus sconosciuto. Insieme, uomini e donne, hanno messo in campo le loro migliori capacità mantenendo le rispettive dimensioni di genere, fattore di arricchimento e non di impoverimento. Ma allo stesso tempo non sfugge il fatto che siano state proprio le donne a pagare un prezzo molto alto: durante questa pandemia sono quelle che hanno perso il lavoro in numero più [...]