Ordine del Giorno del XXV Congresso dei Delegati

Il XXV Congresso dei Delegati ANACNA è convocato in sessione straordinaria online il 30 settembre 2020 su piattaforma ZOOM. Alle ore 07.00 in prima convocazione e alle ore 09.00 in seconda convocazione. Si discuterà il seguente ordine del giorno:     Programma delle attività 08.30 Registrazione 09.00 Presentazione ed approvazione bilancio consuntivo 2019 e preventivo 2020 10.00 Presentazione: – Prof. Roberto Sabatini, ANACNA-RMIT: ATCOs And [...]

Nota esplicativa riduzione FAM

Nota Esplicativa al NOTAM A3491/2020 - Riduzione FAM, con entrata in vigore dal 24/06/2020   Il giorno 08/06/2020, è stato emesso il NOTAM A3491/2020 con il seguente testo: A3491/20 (Issued for LIBB LIMM LIRR) - REF AIP ENR 1.9 'AIR TRAFFIC FLOW AND CAPACITY MANAGEMENT SERVICE' ITEM 1 'ATFCM SERVICE' SUB ITEM 1.8 'FLIGHT ACTIVATION MONITORING PROCEDURE' PARAGRAPH 1) 'DESCRIPTION' IN SUB PARAGRAPH B) CHG THE ELAPSED TIME FOR THE SUSPENSION OF A FLIGHT TO READ 17 MINUTES INSTEAD OF 20 MINUTES. 24 JUN 00:00 2020 UNTIL PERM. [...]

Borsa Di Studio

Come ogni anno ANACNA indice un concorso per tre (3) borse di studio intitolate ad “Ezio Silveri”. Al concorso possono partecipare i figli degli associati ANACNA ordinari e onorari da almeno due (2) anni e che abbiano conseguito il diploma di Scuola Media Superiore con il punteggio minimo di 85/100 nell'anno scolastico 2018/2019. In allegato il bando ufficiale.

Il futuro del traffico aereo - 2

NAV Canada è la società privata che possiede e gestisce il sistema di navigazione aerea civile canadese. Essendo senza scopo di lucro è dedita, statuitamente, a perseguire e promuovere la comune causa sociale della safety aeronautica e dello sviluppo economico dovuto al traffico aereo nella regione canadese. Opera con 1900 ATCOs gestendo 3,3 milioni di movimenti l'anno su una superfice di 18 milioni di km2. È il secondo più grande ANSP del mondo per volume di traffico gestito. La crisi del comparto aeronautico dovuta al COVID-19 sta certamente [...]

Il futuro del traffico aereo

Il 26 maggio appena scorso Henrik Hololey, Director-General for Mobility and Transport dell’Unione Europea ha inviato una lettera a Jan Klas, Chair EC3 di CANSO e a Tanja Grobotek, Director Europe Affairs dell’Unione Europea. Nella lettera è riportata l’idea di mantenere alta la tutela a riguardo delle compagnie aeree, accompagnando queste lungo la risalita economica e finanziaria necessaria a che si possa uscire dalla impasse dovuta alla pandemia COVID-19. Una pandemia che, appare d’uopo ricordare, tutti gli attori impegnati nel campo aeronautico stanno [...]

Considerazioni COVID-19

La diffusione del COVID-19 ha messo in evidenza la presenza di criticità strutturali alla società occidentale. Queste andranno affrontate e risolte. Stante infatti che #torneremoavolare, andranno rivisti alcuni dei capisaldi sociali ed economici della nostra società. È questo il modo di vedere opportunità, là dove ad un’analisi della superficie si incontrerebbero solo ostacoli.   Scarica il documento

Estensione UTP/UCS per emergenza sanitaria

Il documento ha lo scopo di informare i colleghi sulle azioni che ENAC ha intrapreso in seguito ai vari provvedimenti addottati dal Governo italiano per la particolare situazione che si è generata per il contenimento dell’emergenza epidemiologica COVID-19. Si è reso necessario adottare restrizioni per lo svolgimento delle attività aeronautiche tutte e nello specifico l’adozione di misure di estensione di validità delle varie abilitazioni, licenze e certificazioni mediche del personale operativo.   Scarica il documento

Rinvio a data da destinarsi del XXV Congresso dei Delegati ANACNA

Viste le lettere a) e b) dell'articolo 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, in cui si indica che: a) Sono sospesi i congressi, le riunioni, i meeting e gli eventi sociali, in cui è coinvolto personale sanitario o personale incaricato dello svolgimento di servizi pubblici essenziali o di pubblica utilità; è altresì differita a data successiva al termine di efficacia del presente decreto ogni altra attività convegnistica o congressuale b) Sono sospese le manifestazioni e gli eventi di qualsiasi natura, svolti in [...]

Pubblicato il nuovo Regolamento ENAC sull\'esercizio del potere sanzionatorio

Accolto l'elemento centrale della proposta di modifica suggerita da ANACNA Il 24 luglio scorso, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) ha pubblicato la versione definitiva del Regolamento "Esercizio del potere sanzionatorio per la violazione del regolamento (UE) 2018/1139 e del regolamento (UE) n. 255/2010". Nei mesi scorsi, ANACNA si è espressa più volte sul regime sanzionatorio di ENAC: Nel dicembre del 2017, abbiamo formulato forti riserve sul contenuto del decreto legislativo che lo introduceva (D. Lgs. 173/2017), molto debole sul [...]